Intervista ad ALBERTO BEDIN l'ingegnere visionario che Trasforma l'Heritage Tecnologico in Innovazione
- Alberto Bedin
- 25 giu
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 26 giu
Intervista di Story Time
Da Ingegnere Nucleare a Pioniere della Modernizzazione Digitale
Alberto Bedin rappresenta una delle storie imprenditoriali più affascinanti del panorama tecnologico italiano.
Ingegnere elettrotecnico di formazione, specializzato nella costruzione di centrali nucleari, ha saputo reinventarsi dopo il referendum del 1987 che ha bloccato lo sviluppo nucleare in Italia.
La sua carriera ha preso una direzione completamente nuova quando è entrato in IBM, allora leader indiscussa nel settore informatico. Qui ha incontrato l'AS400 (oggi IBM Power), un sistema rivoluzionario creato dallo scienziato Frank Soltis che prometteva qualcosa di incredibile:
l'immortalità delle applicazioni
"Questi sistemi funzionano ancora. Le transazioni bancarie oggi, il 60%, sono ancora fatte da questi sistemi, da questi programmi che sono effettivamente dei Matusalemme."
La Nascita di BigBlue: Ponte tra Passato e Futuro
Nel 2000, spinto dalla visione di modernizzare queste robuste ma obsolete interfacce a carattere, Alberto fonda BigBlue. L'obiettivo? Trasformare le interfacce grafiche di questi sistemi legacy rendendole più intuitive e Microsoft-oriented, senza perderne l'affidabilità.
Il primo cliente importante è stato nientemeno che Diesel di Renzo Rosso, seguito da nomi prestigiosi come Prada, Luxottica e Fineco Bank - clienti che continuano a collaborare con BigBlue ancora oggi.
Rivoluzionare senza Distruggere
La filosofia di Alberto è chiara: non si tratta di buttare via i sistemi esistenti, ma di trasformarli e adattarli alle esigenze moderne.
Le applicazioni legacy, nate 20-30 anni fa, vengono ripensate secondo una logica di processo, rendendole compatibili con smartphone, tablet e diversi sistemi operativi.
"Noi siamo in grado di trasformare questi Matusalemme - applicazioni solide, robuste, efficaci - in applicazioni che ragionano per processi e che possono lavorare anche sul tuo smartphone."
Intelligenza Artificiale e Automazione dei Processi
Con lo sguardo sempre rivolto al futuro, Alberto continua a integrare tecnologie all'avanguardia come l'intelligenza artificiale nei processi aziendali. Un esempio impressionante è il sistema sviluppato per supportare gli uffici legali, capace di generare automaticamente documentazione legale con risultati spesso superiori a quelli prodotti dagli stessi professionisti.
"Abbiamo un sistema che scrive le lettere come un legale. E in molte situazioni vince la nostra intelligenza artificiale sul legale effettivo."
La Visione: Fondamenta Solide per un Futuro Innovativo
Alberto paragona i sistemi legacy a "gettate di cemento inattaccabili" o agli acquedotti romani che resistono ancora oggi - fondamenta solide su cui costruire l'innovazione. La sua visione unisce il rispetto per la tecnologia consolidata con l'entusiasmo per le nuove frontiere digitali.
Per Alberto Bedin e BigBlue, il futuro è nella perfetta integrazione tra i sistemi robusti del passato e le tecnologie rivoluzionarie del presente, creando soluzioni che migliorano concretamente l'efficienza e la competitività delle aziende.
Alberto Bedin è fondatore e CEO di BigBlue, azienda specializzata nella modernizzazione di sistemi legacy e nell'implementazione di soluzioni digitali innovative per aziende di primo piano. Per contattarlo: LinkedIn [Alberto Bedin] o telefono: 335 7576 809.
Intervista ALBERTO BEDIN l'ingegnere visionario che Trasforma l'Heritage Tecnologico in Innovazione
Comments