top of page

Output Management IBM i (AS400): Trasforma la gestione documentale in vantaggio strategico

  • Immagine del redattore: Alberto Bedin
    Alberto Bedin
  • 25 giu
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 27 giu

immagine rappresentativa del processo

Output Management IBM i (AS400) rappresenta oggi una leva strategica per la competitività aziendale, va ben oltre la semplice stampa di documenti.


In un contesto dove affidabilità, integrazione e controllo dei costi sono requisiti essenziali, la scelta della soluzione giusta può trasformare un potenziale punto debole in un concreto vantaggio operativo.


Le aziende che operano su AS400 affrontano quotidianamente sfide complesse:

  • gestione di spool,

  • conversione di formati,

  • distribuzione sicura dei documenti

  • integrazione con ERP

Queste attività, se gestite con approcci tradizionali, generano inefficienze, costi nascosti e dipendenza da competenze sempre più rare sul mercato.


Soluzioni evolute come

  • Elite document Solutions

  • InterForm NG

consentono di stampare direttamente da IBM i verso qualsiasi destinazione

  • laser,

  • termiche,

  • PDF,

  • Excel,

  • XML

  • email

senza necessità di server aggiuntivi o modifiche ai printer file.


La possibilità di disegnare form personalizzati senza scrivere codice, unita al supporto Unicode completo, garantisce autonomia operativa e rapidità nell'adattarsi alle esigenze di business.


Parallelamente, strumenti come Catapult automatizzano l'intercettazione degli spool, la conversione in formati digitali e la distribuzione multicanale, eliminando interventi manuali e riducendo drasticamente il rischio di errori.

Questo approccio non solo ottimizza i processi, ma migliora anche la tracciabilità e la conformità documentale.

I benefici di un output management nativo evoluto sono tangibili e misurabili:

  • Riduzione dei costi: eliminazione della modulistica cartacea, minori interventi di sviluppo custom e ottimizzazione delle risorse IT

  • Maggiore affidabilità: processi automatizzati riducono errori e garantiscono continuità operativa

  • Integrazione semplificata: dialogo fluido con sistemi moderni come ERP, CRM e piattaforme cloud

  • Autonomia operativa: minore dipendenza da competenze tecniche specialistiche

  • Scalabilità: capacità di adattarsi rapidamente a volumi crescenti e nuove esigenze

Dal punto di vista economico, l'adozione di queste soluzioni consente una pianificazione finanziaria più accurata, eliminando costi imprevisti e liberando risorse per l'innovazione. Sul piano reputazionale, la capacità di garantire output affidabile e integrato rafforza la leadership dell'azienda e la fiducia di clienti e partner.


Il percorso verso l'eccellenza nell'output management da AS400 passa attraverso un approccio metodologico: analisi delle esigenze specifiche, selezione degli strumenti appropriati, configurazione dei flussi e formazione del personale. Le implementazioni sono rapide grazie all'assenza di interventi invasivi sui sistemi esistenti.


In un'era di trasformazione digitale, investire in soluzioni di Output Management IBM i (AS400) significa preparare l'azienda alle sfide future, garantendo continuità operativa, controllo dei processi e ottimizzazione dei costi.

Per i professionisti IT, rappresenta l'opportunità di evolvere da gestori di problemi a facilitatori di innovazione, con un impatto diretto e positivo sui risultati di business.



Comentarios

Obtuvo 0 de 5 estrellas.
Aún no hay calificaciones

Agrega una calificación
bottom of page