Quando l'abbandono di AS400 RPG/COBOL🦖 diventa il disastro aziendale🔄
- Alberto Bedin
- 18 mar
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 19 mar

La grande illusione della migrazione completa 💻
"Sostituiremo completamente AS400 RPG /COBOL🦖 con tecnologie moderne.
Sarà più economico, più veloce e più flessibile!"
Questa promessa allettante ha sedotto un'importante società di gestione pensionistica di Angers, convincendola a intraprendere un ambizioso progetto di migrazione.
L'obiettivo era chiaro e apparentemente razionale:
✅ Riduzione significativa dei costi operativi 💰
✅ Maggiore velocità di elaborazione dati 🚀
✅ Architettura moderna e scalabile ⚙️
Ma come spesso accade in questi progetti di migrazione completa, tra teoria e pratica si spalanca un abisso.
Il piano perfetto... sulla carta
Il progetto era stato pianificato meticolosamente:📝
Dismettere l'AS400 IBM
Riscrivere completamente le applicazioni RPG/COBOL in linguaggi moderni
Migrare tutti i dati sulla nuova piattaforma
Celebrare il successo della modernizzazione
Un esercito di consulenti esterni è stato mobilitato. Un budget impressionante è stato approvato dal consiglio di amministrazione.
I leader aziendali e i team IT erano entusiasti. Il COBOL? Considerato già un reperto archeologico prima ancora che la migrazione fosse completata.
Quando la realtà bussa alla porta ⚠️
I primi segnali d'allarme non hanno tardato a manifestarsi:
Le nuove applicazioni risultavano significativamente più lente delle precedenti
I test di integrazione rivelavano bug critici in funzionalità business-critical
Le scadenze originali venivano continuamente posticipate
Il budget iniziale è stato superato del 70% in soli sei mesi
Ma il team continuava ad assicurare che erano solo "problemi di rodaggio". Fino al giorno dell'apocalisse IT.
Il giorno del collasso ❌
Una mattina di lunedì, l'incubo divenne realtà:
❌ Sistema completamente inaccessibile
❌ Migliaia di transazioni bloccate nella coda di elaborazione
❌ Infrastruttura incapace di gestire il carico di lavoro standard
L'azienda era paralizzata. I clienti furiosi tempestavano di chiamate il servizio clienti. Il dipartimento IT viveva il peggior incubo della sua storia.
La soluzione d'emergenza: ritorno al passato 🔒
Di fronte al disastro, la decisione fu unanime e urgente: riattivare immediatamente il mainframe IBM e ripristinare i sistemi COBOL che, fortunatamente, non erano stati ancora dismessi.
Il risultato? Quasi miracoloso:
✅ In meno di 8 ore, i sistemi tornavano operativi
✅ Le transazioni venivano nuovamente elaborate con efficienza
✅ I clienti riottenevano l'accesso ai loro dati
Le lezioni apprese 📊
Questo caso studio, tutt'altro che isolato, ci insegna lezioni fondamentali:
🔹 I sistemi COBOL/RPG su AS/400 potrebbero non essere all'ultima moda, ma sono incredibilmente affidabili per carichi di lavoro transazionali intensivi
🔹 La vera modernizzazione non significa "buttare via e ricostruire", ma integrare strategicamente il meglio delle tecnologie consolidate con soluzioni innovative
🔹 Se un linguaggio e un'architettura sopravvivono per oltre 60 anni in un settore che cambia rapidamente come l'IT, probabilmente c'è una ragione molto valida
Un approccio più saggio 🚀
Piuttosto che sostituire completamente i sistemi COBOL/RPG, le organizzazioni di successo stanno adottando approcci ibridi:
Modernizzazione incrementale del codice esistente
Implementazione di API per integrare sistemi legacy con applicazioni moderne
Containerizzazione selettiva di componenti specifici
Formazione incrociata dei team sulle tecnologie legacy e moderne
La tua esperienza? 💬
Hai affrontato progetti simili nella tua organizzazione? Conosci altre aziende che hanno sottovalutato il valore dei sistemi COBOL/RPG su AS/400 prima di doversi ricredere?
Condividi la tua esperienza nei commenti!
tradotto e tratto dall'articolo
Comments